Cantina Cerrato - Azienda Gricola a Castellinaldo d'Alba

Benvenuti

Qui, tra filari ordinati, si coltivano vini, capaci di trasportare chiunque in un respiro di pura autenticità."

Azienda Agricola Cantina Cerrato Facio vini a Castallinaldo d'Alba

L’Azienda Agricola Cerrato

Nasce dalla passione di Giovanni Cerrato capostipite, insieme al figlio Fabio, di intraprendere un affascinante viaggio nel mondo della produzione del vino di qualità. Oggi Fabbio insieme ai figli, Edoardo e Federica (Enologi) vinificano uve coltivate nella propria azienda e raccolte con le proprie mani.
E così hanno rafforzato, vendemmia dopo vendemmia, la personalità dei vini attraverso le particolari cure che ogni varietà richiede, dalla vigna alla cantina. Le uve crescono e maturano nei versanti collinari di Castellinaldo, ove ha sede l’azienda, Magliano, Priocca e Diano d’Alba. In ognuno di questi, in base alle caratteristiche del terreno ed alla loro esposizione, viene coltivato il vitigno che maggiormente esalta queste caratteristiche.

Scopri di più
Azienda Agricola Cantina Cerrato Facio vini a Castallinaldo d'Alba

La Cantina

Incastonata tra dolci colline e filari che si perdono all'orizzonte, è il cuore pulsante di una tradizione che si rinnova ogni giorno.
Qui, tra pareti intrise del profumo di vecchie botti e mosto, si custodisce l’arte della vinificazione. vasche in acciaio e botti di rovere raccontano il passare del tempo, trasformando con cura e pazienza l'uva in vino. Ogni angolo della cantina respira autenticità: un luogo dove la natura incontra la maestria dell’uomo, dando vita a etichette che parlano di territorio, passione e immaginazione.

Scopri come lavoriamo
Azienda Agricola Cantina Cerrato Facio vini a Castallinaldo d'Alba

La Vigna

Significa coltivare le vigne in armonia con la natura, per noi vul anche dire produrre vino cercando di preservare le risorse naturali per le generazioni future e ricercare i migliori metodi per ottenere il minor impatto possibile sull’ambiente; includendo anche il benessere delle persone coinvolte, dai lavoratori agricoli fino ai consumatori. È un impegno verso un futuro dove ogni calice di vino racconta non solo una storia di sapori, ma anche una promessa di rispetto per la terra, per chi la lavora e per chi gode dei suoi frutti.

Scopri di più